Logo Black Logo White
  • VINOSOPHIA
    • IL DECALOGO DEL VINOSOFO
    • DEGUSTAZIONE MULTISENSORIALE
    • QUINTO ELEMENTO
  • COLLEZIONE
    • i vini dell’eros
    • i vini dell’identità
    • i vini della vinosophia
    • i vini nella pietra
    • i vini della follia
    • spumanti brut
    • i vini senza solfiti
    • i vini del territorio
  • AZIENDA
    • FAMIGLIA
    • TERRA
    • BIOLOGICO
    • STRUTTURE
    • PERSONE
    • CERTIFICAZIONI
  • TERRA
    • NOCCIANO
    • CUGNOLI
    • LORETO APRUTINO
    • CASACANDITELLA
    • CAPESTRANO
  • EVENTI
    • LOCATION
    • MATRIMONI
    • EVENTI PRIVATI
    • BUSINESS
    • DEGUSTAZIONE
  • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • SHOP

©2020 – Az. Agr. Chiusa Grande di Franco D’Eusanio
P.IVA: 01533890693

Seguici

Restiamo in contatto

iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative e promozioni

Customer Service

Contattaci
Distributori

Chiusa Grande

C.da Casali
65010 Nocciano
Pescara (Italy)
Tel.: +39 085/847460
Fax: +39 085/8470818
Email: info@chiusagrande.com

  • VINOSOPHIA
  • COLLEZIONE
  • AZIENDA
  • EVENTI
  • SHOP ONLINE
IT
IT EN

IN PETRA

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC BIOLOGICO
Pratica ancestrale quella della vinificazione nella pietra. Narrazione di pastori ed echi di transumanza. Racconti Autoctoni come grappoli che nei palmenti fermentano per donarci vini minerali dal gusto autentico. Nelle vasche rocciose di Petra Iniqua (Pietranico) il nettare si veste di storia e nostalgia affascinando i nostri sensi. I vigneti sono ubicati nei dintorni di Pietranico, piccolo borgo del Pescarese, in cui da tempi antichi era diffuso l’utilizzo di vasche di pietra rupestri per la pigiatura e la vinificazione.
Compra Online
Compra Online
Uve
Montepulciano 100%
Vendemmia
La raccolta avviene nella seconda settimana di ottobre quando l’uva raggiunge la piena maturazione biologica e tecnologica valutata mediante la misurazione del grado zuccherino, del pH e dell’acidità totale. Le uve vengono vendemmiate rispettando la loro integrità e le intrinseche caratteristiche organolettiche.
Vinificazione
La vinificazione avviene nel rispetto della tradizione, dopo la diraspatura e pigiatura le uve vengono messe in vasche di pietra di varie capacità e forma geometrica, dove il mosto viene fatto fermentare a contatto con le bucce ad una temperatura controllata di circa 25-28°C. Durante tale periodo le bucce vengono periodicamente rimescolate con il mosto per favorire l’estrazione dei polifenoli e degli aromi contenuti sulle bucce. Terminata la fermentazione alcolica il vino viene travasato in contenitori di acciaio per il completamento della fermentazione malolattica, al termine della quale vengono eseguiti ripetuti travasi fino ad ottenere la naturale stabilità e limpidezza. Tutte le operazioni di cantina ed imbottigliamento vengono fatte con la massima attenzione avendo cura di rispettare i naturali processi di evoluzione e maturazione. In tutte le fasi della vinificazione ed imbottigliamento, per garantire e tutelare la genuinità e la salubrità del prodotto, vengono rispettate le regole previste dai disciplinari per la produzione dei vini biologici.
Colore
Rosso rubino intenso
Profumo
Ampio ed intenso, fruttato con gradevoli note speziate e minerali
Sapore
Equilibrato, sapido e minerale, morbido di buona corposità e grande persistenza
Abbinamenti
Si accompagna ottimamente a pietanze a base di carni rosse e formaggi stagionati
Conservazione
8/10° tenendo la bottiglia coricata
Alcool
13,5%
Servizio
Servire a 18°
Scheda Prodotto

i vini nella pietra

SCOPRI ANCHE

IN PETRA

TREBBIANO D’ABRUZZO DOC BIOLOGICO

SCOPRI LA NOSTRA
Collezione
Collezione

©2020 – Az. Agr. Chiusa Grande di Franco D’Eusanio
P.IVA: 01533890693

Seguici

Restiamo in contatto

iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative e promozioni

Customer Service

Contattaci
Distributori

Chiusa Grande

C.da Casali
65010 Nocciano
Pescara (Italy)
Tel.: +39 085/847460
Fax: +39 085/8470818
Email: info@chiusagrande.com