VINOSOPHIA
CERASUOLO D’ABRUZZO DOC BIOLOGICO
Morbido come il timido, esuberante come l’ingenuo, seduttivo come il veterano. Cerasuolo dai sentori intriganti di ciliegia e mandorla. La sua dolce sapidità entra con delicatezza fino a toccare, nel profondo, i ricordi più arditi.
Uve
Montepulciano 100%
Vendemmia
La raccolta avviene nella seconda settimana di ottobre in relazione alla maturazione delle uve valutata mediante la misurazione del grado zuccherino, del pH e dell’acidità totale.
Vinificazione
La vinificazione avviene applicando i moderni principi della vinificazione in rosato. Le uve vengono selezionate, diraspate e lasciate a contatto con il mosto per circa 10-12 ore ad una temperatura di circa 8-10°C. Il mosto fiore che si ottiene dalla separazione delle bucce viene decantato, addizionato di lieviti selezionati e lasciato fermentare ad una temperatura di circa 15°C. Il vino che si ottiene viene rapidamente separato dalle fecce e conservato ad una temperatura di circa 12°C fino al momento dell’imbottigliamento.
In tutte le fasi della vinificazione per garantire e tutelare la genuinità e la salubrità del prodotto vengono rispettate le regole previste dai disciplinari per la produzione dei vini biologici.
Colore
Rosato vivace
Profumo
Spiccatamente fruttato, fresco ed intenso
Sapore
Di gusto giovane, fresco e morbido di buona corposità e persistenza
Abbinamenti
Ideale per accompagnare pietanze leggere, brodetti di pesce e formaggi freschi
Conservazione
8/10°
Alcool
12,5%
Servizio
10°/12°