Logo Black Logo White
  • VINOSOPHIA
    • IL DECALOGO DEL VINOSOFO
    • DEGUSTAZIONE MULTISENSORIALE
    • QUINTO ELEMENTO
  • SHOP
    ONLINE
  • COLLEZIONE
    • i vini dell’eros
    • i vini dell’identità
    • i vini della vinosophia
    • i vini nella pietra
    • i vini della follia
    • spumanti brut
    • i vini senza solfiti
    • i vini del territorio
  • AZIENDA
    • FAMIGLIA
    • TERRA
    • BIOLOGICO
    • STRUTTURE
    • PERSONE
    • CERTIFICAZIONI
  • TERRA
    • NOCCIANO
    • CUGNOLI
    • LORETO APRUTINO
    • CASACANDITELLA
    • CAPESTRANO
  • EVENTI
    • LOCATION
    • MATRIMONI
    • EVENTI PRIVATI
    • BUSINESS
    • DEGUSTAZIONE
  • CONTATTI
    • DOVE SIAMO

©2020 – Az. Agr. Chiusa Grande di Franco D’Eusanio
P.IVA: 01533890693

Seguici

Restiamo in contatto

iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative e promozioni



    Customer Service

    Contattaci
    Distributori
    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Chiusa Grande

    C.da Casali
    65010 Nocciano
    Pescara (Italy)
    Tel.: +39 085/847460
    Fax: +39 085/8470818
    Email: info@chiusagrande.com

    • VINOSOPHIA
    • COLLEZIONE
    • AZIENDA
    • EVENTI
    • DEGUSTAZIONI
    • SHOP ONLINE
    IT
    IT EN
    PENSIERO
    Vinosophia

    Coniugare filosofia di vita e vinificazione biologica,
    sfera emozionale e sensoriale

    popup image

    UN VIAGGIO NEI SENSI

    VINOSOPHIA

    Per me i vini nascono nella testa. Ogni mio vino nasce da un approccio filosofico.
    Progetto il vino nella mia mente, penso all' emozione che dovrà trasmettermi e poi passo alla fase di produzione vera e propria, praticamente un percorso all’inverso.

    Franco D’Eusanio

    Per comprendere e seguire i dettami della Vinosophia, e produrre vini emozionali, bisogna immaginare un viaggio a ritroso.

    Quali profumi, quali sapori e quali colori possono suscitare le emozioni che abbiamo immaginato in azienda?

    Rispondiamo a queste domande selezionando i vigneti migliori, scegliendo le uve più adatte e utilizzando particolari tecniche di vinificazione e di affinamento, in grado di trasferire al consumatore tali emozioni.

    A quali mete porta questo viaggio?

    Il Perla Nera, Montepulciano d’Abruzzo DOC, invecchiato oltre 18 mesi in barrique è un vino coinvolgente e malinconico, di grande personalità, con delle note predominanti che esprimono la metafora dell’amore irrequieto che non si concede subito.

    Il Perla Bianca, Trebbiano d’Abruzzo DOC, invecchiato 10-12 mesi in barrique, che incarna l’amore assoluto e corrisposto. Vino di una morbidezza sorprendente e assolutamente equilibrato e vellutato, in coerenza con l’amore che dà serenità, tranquillità e appagamento dei sensi.

    Le emozioni che ogni nostro vino trasmette sono molteplici e tutte da scoprire in azienda nella nostra Sala Multisensoriale.

    Nella mia vita ho cercato di seguire quello che sono,
    per dare un senso autentico a quello che faccio.

    Franco D’Eusanio

    SCOPRI IL

    Quinto Elemento

    IL DECALOGO
    DEL VINOSOFO

    1. Sognare ad occhi aperti

    2. Tornare alla natura

    3. Trascorrere una vita piacevole

    4. Fuggire le false ambizioni

    5. Evitare le mode fugaci

    6. Sedurre e lasciarsi sedurre dalla terra

    7. Essere corretti anche quando non conviene

    8. Riscoprire la ruralità arcaica abruzzese

    9. Fare un vino buono senza essere schiavi del
    profitto

    10. Dare personalità al vino, rispettando il
    benessere psicofisico di chi beve

    Degustazione Multisensoriale

    Un’esperienza totalizzante in cui
    tutti i sensi vengono stimolati.

    Durante la degustazione nella nostra sala Multisensoriale, gusto, olfatto, vista, udito e tatto vengono stimolati contemporaneamente per procurare un indescrivibile piacere di armonia e di equilibrio psico-fisico.

    La Desgustazione Multisensoriale è un’esperienza totalizzante, creata per accogliere i nostri ospiti affinché si lascino trasportare dal piacere dei sensi attraverso la degustazione dei nostri vini, con l’ausilio dei colori creati dall’impianto led in RGB presente nella sala e con l’ascolto di brani musicali tratti da “Vinosophia Collection”: un album composto e ideato appositamente da vari artisti, coordinati da Tony Pancella.

    PRENOTA IL TUO VIAGGIO NEI SENSI




      Progetto “VINOSOPHIA”

      Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR (PON IC) –– Fondo per la crescita sostenibile, Asse I Priorità di investimento 13i REACT EU – Prog n. F/200083/02/X45 – CUP: B91B20000070005 COR: 1622518

      “Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19”

       

       

      Il progetto denominato “Vinosophia” è un progetto di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale realizzato da Chiusa Grande in collaborazione con Made in Bio srl, Capofila del Progetto, e l’Università degli Studi G. D’Annunzio. Il Progetto è stato cofinanziato dal Ministero per lo sviluppo Economico attraverso il Fondo per la crescita sostenibile (FCS).

      Il progetto Vinosophia, concluso a dicembre 2023, ha avuto quale obiettivo la dimostrazione che una tecnica biologica di produzione vinicola innovativa in iper-ossigenazione con fermentazione malolattica e senza solfiti sia in grado di migliorare la qualità del vino prodotto. Conferma di tale miglioramento sono stati gli esiti clinici ottenuti mediante protocolli scientifici (valutazione dell’attività ossido-riduttiva e studio del reflusso gastroesofageo), le correlazioni con la percezione sensoriale e gustativa del vino da parte del consumatore e gli effetti sui processi psicologici (emotivi e cognitivi) e sui processi psicofisiologici relativi al sistema nervoso autonomo. La finalità del progetto è quella di realizzare un prodotto vitivinicolo che possa essere inserito tra gli alimenti funzionali, specifico per alcune tipologie di consumatori che non riescono a goderne appieno stante gli effetti collaterali che il consumo provoca (cefalee, rigurgito, etc.).

       

      VIVERE CHIUSA GRANDE
      VIVERE CHIUSA GRANDE
      Eventi

      ©2020 – Az. Agr. Chiusa Grande di Franco D’Eusanio
      P.IVA: 01533890693

      Seguici

      Restiamo in contatto

      iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative e promozioni



        Customer Service

        Contattaci
        Distributori
        Privacy Policy
        Cookie Policy

        Chiusa Grande

        C.da Casali
        65010 Nocciano
        Pescara (Italy)
        Tel.: +39 085/847460
        Fax: +39 085/8470818
        Email: info@chiusagrande.com

        Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Cliccando su “Accetta” consentirai la trasmissione dei cookie.
        Cookie settingsACCETTA
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
        CookieDurataDescrizione
        cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
        cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
        cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
        cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
        cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
        viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
        Functional
        Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
        Performance
        Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
        Analytics
        Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
        Advertisement
        Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
        Others
        Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
        ACCETTA E SALVA
        CREDITS

        PRODUZIONE: Cris21 / CDDC
        Project Management & Copywriting ITA/ENG: Cris21 – Cristina Di Benigno
        Direzione Creativa & Design: CDDC – Cristian D’Aloia
        Fotografie: Marco Di Vincenzo / Stefano Schirato
        Sviluppo: GmNico – Nicola Giammarino

        VIDEO STORYTELLING – “IL QUINTO ELEMENTO”
        Produzione: CDDC
        Soggetto: Cristina Di Benigno e Cristian D’Aloia
        Sceneggiatura: Cristina Di Benigno
        Regia: Cristian D’Aloia
        Aiuto Regia/Montaggio: Daniele Forcucci
        Direttore della Fotografia: Pierpaolo Potenza
        Operatore: Diego Mercadante
        Assistente Operatore: Giulia Altavilla
        Macchinista: Stefano Rampa
        Sound Design: Matteo D’Aloia
        MUA: Desirè Matani
        Costumi: Valentina Di Paolo – Dress Up Store
        Con il supporto di IFA SCUOLA DI CINEMA

        con:
        Sofia Pelaschier
        Federico Massimi 
        Antonella De Collibus – Aria
        Marcello Rasetti – Fuoco
        Patrizia Moretti – Acqua
        Donatello Giancaterino – Terra

        Ilaria, Rocco e Franco D’Eusanio, Dino Ciccarelli, Matteo Spaventa, i Vigneti di CHIUSA GRANDE

        Restiamo in contatto

        iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative e promozioni